
La molecola dell’immortalità

La sua sintesi avviene esclusivamente negli organismi di tipo vegetale (l'alga Haematococcus pluvialis). Le alghe entrano nella catena alimentare prima nei crostacei e poi nei pesci e altri animali che se ne cibano, come il fenicottero.
- È una pro-vitamina A
- Si diffonde efficacemente soprattutto nei tessuti ad alta concentrazione grassa: tessuto adiposo, sistema nervoso centrale, sistema tegumentario (pelle).
- Inibisce gli effetti collaterali scatenati dalla fotosensibilità
- Rallenta l’invecchiamento
- È l’antiossidante più potente
- Influisce positivamente sulla fertilità maschile
- Migliora le funzioni cognitive, della memoria e dell'alimenzione.
Il Cibo della Felicità

Il cioccolato contiene melatonina e soprattutto triptofano, precursore della serotonina: l'ormone del buonumore.
- Riduzione delle placche aterosclerotiche
- Riduzione della carcinogenesi
- Protegge la pelle dai raggi UV e dagli effetti dannosi causati dai radicali liberi
- Energizzante, stimola il metabolismo, contrasta le malattie cardiovascolari.

